Con l’inverno alle porte è normale chiedersi se prendersi cura del proprio verde abbia senso oppure no. La risposta è: Assolutamente sì! Anzi, ottobre è proprio il mese in cui abbiamo la possibilità di preparare le piante per resistere alle temperature rigide e gettare delle solide basi per ottenere un giardino rigoglioso in primavera.
Ecco i nostri 5 consigli utili per il giardinaggio in autunno:
#1 PULIZIA
Rastrello raccoglifoglie e aspiratore saranno dei preziosi alleati in questa prima fase. Puliamo tutto ciò che fino a poche settimane fa cresceva rigoglioso sulle nostre piante ricordando che rami e steli rinsecchiti non fanno bene al terreno. Consigliamo invece di non disfarsi delle foglie raccolte in quanto saranno un ottimo humus per il terreno e proteggeranno le piante dal freddo invernale. Bastai accumularle in strati alti circa 10 cm in prossimità delle radici di arbusti, siepi e cespugli
#2 POTATURA
Lo avreste mai detto? L’autunno è la stagione ideale per potare siepi, cespugli, aiuole e arbusti.
La siepe in particolare è un elemento prezioso per il nostro giardino e va mantenuta in forme regolari e squadrate, tagliandola a circa un quarto della sua dimensione.
Eccoci allora con tagliasiepe o motosega, stando però attenti a non creare “vuoti” che non potranno essere colmati durante l’inverno. Essendo l’ultima potatura dell’anno ha come obiettivo quello di evitare che le siepi accumulino troppa umidità e marciscano.
#3 PIANTATURA E TRAPIANTO
Veder germogliare i fiori in primavera? Non c’è nulla di più bello e soddisfacente.
Per far si che ciò avvenga armiamoci di un piantatore regolabile e tanta pazienza, ottobre è infatti il mese migliore per piantare i nuovi bulbi.
#4 MANTENIMENTO DEL PRATO
Con alcuni importanti accorgimenti potremo puntare ad un avere manto erboso sempre verde, senza aree secche e aride!
Parola d’ordine: contrastare umidità e freddo invernale. Raccogliamo le foglie cadute così da permettere ai raggi solare di lambire il nostro terreno. Per l'ultima tosatura dell'anno, solitamente all’inizio di novembre, consigliamo di regolare il manto erboso a un’altezza non inferiore ai 5 cm, per sfruttare meglio la luce e resistere a muschi ed erbe infestanti. Come per le piante, il periodo autunnale è il momento ideale per le attività di concimazione al fine di rinfoltire il nostro giardino in vista della primavera. A tal proposito è bene preferire concimi autunnali, più ricchi di potassio, che rafforzano l’erba e migliorano la resistenza al gelo.
#5 SPAZIO ALLA CREATIVITÀ
L’autunno è il periodo giusto per pensare a come rendere ancora più speciale il vostro giardino. Arredamento da esterno? Barbecue? Mancini & Mancini ha tutto quello che può fare al caso tuo caso...